REGNO D'ITALIA ANNULLAMENTI | catalogo euro | partenza euro | ||||
![]() | y | 1863, AMELIA, interessante lotto composto da 16 ampi frammenti affrancati con valori di Sardegna, Regno o affrancature miste. Tutti annullati con la griglia pontificia ed il doppio cerchio a lato (uno dei frammenti con annullo di Narni). Notata tricolore (Sardegna 13E + 14E x2 + Regno 12) e frammento con Regno (2) 2 esemplari. Molto interessante e generalmente di bella qualità. | — | 175 | ||
![]() | y/* | 1862-75, BAGOLINO, lotto di 4 lettere, una franchigia ed un frammento con il doppio cerchio di Bagolino. | — | 130 | ||
![]() | * | 1864, BOLOGNA-TORINO (AMBUL.E N.1), (p.12) su 15 c. (L18), lettera da Reggio per Modena, 1/12/64. Di pregio. (Cert. Biondi). | 4.000 | 400 | ||
![]() | y | 1863, BORGORATTO (p.13) su 15 c. azzurro (11) leggermente difettoso su ampio frammento. (Cert. Bottacchi). | — | 270 | ||
![]() | * | 1863, BRANZI (p.8) su 15 c. I tipo (12) ben marginato su lettera per Cassiglio, 9/5/63. | 875 | 100 | ||
![]() | * | 1860, BRIVIO (p.6) su Sardegna 20 c. (15C) lettera per Milano, 11/7/60. | 425 | 70 | ||
![]() | y | 1863, FINALBORGO, (p.7) su 15 c. azzurro (11). | 220 | 40 | ||
![]() | * | 1863, GARGNANO (p.7) su 5 C. (L16) coppia, margini in alto tagliati con le forbici, + 15 c. (L18), lettera per Mantova del 4 DICEMBRE ‘63. Interessante e non comune. | 1.300 | 250 | ||
![]() | y | 1862, GENOLA doppio cerchio (p.11) su 20 c. (2). (Cert. E. Diena). | 2.500 | 750 | ||
![]() | * | 1864, GROPPELLO (p.10) su 15 c. (L18), lettera per Milano, 6/9/64. (Cert. Bottacchi). | 1.650 | 310 | ||
![]() | y | 1862, ISOLA DOVARESE (p.10) su 20 c. indaco (2), su frammento. | 660 | 50 | ||
![]() | * | 1863, LENNO (p.7) su 15 c. I tipo (12) su bustina per Cassolnovo, 6/3/63. | 620 | 100 | ||
![]() | * | 1862, MATERA (azzurro p.9) su Sardegna 10 c. arancio ocra (14Dc) su lettera per Casamassima il 28/11/62. (Cert. E. Diena). | 1.235 | 250 | ||
![]() | * | 1865, MEINA (p.7) su 20 c. su 15 c. III tipo (25) lettera per Bergamo, 24/1/65. | 450 | 130 | ||
![]() | * | 1879, MELE, piego per Carignano affrancato con 20 c. (28) annullato con il timbro comunale di Mele, a lato il doppio cerchio. Interessante. | — | 100 | ||
![]() | * | 1864, REGGIO ART. DEN. ottagonale (p.10) su 15 c. (L18) su fresca lettera per Monteleone, 4/6/64. Raro. (Cert. Chiavarello). | 1.650 | 500 | ||
![]() | y | 1862, ROCCASECCA cerchio piccolo (p.7) su 10 c. bistro arancio (1g) piccolo frammento. (A. Diena - Cert. Chiavarello). | 400 | 100 | ||
![]() | * | 1863, SCHILPARIO (p.11) su 15 c. II tipo (13) difettoso, lettera per Sovere, 7/8/63. | 3.500 | 300 | ||
![]() | * | 1865, SCHILPARIO (p.7) su 20 su 15 c. I tipo (23) lettera per Clusone, 14/7/65. | 572 | 50 | ||
![]() | * | 1906, STRESA, cachet ferroviario azzurro verdastro sul fronte di cartolina paesaggistica del Lago Maggiore affrancata con 5 c. Floreale (70). | — | 270 | ||
![]() | * | 1862, TOSCOLANO (p.5) su Sardegna 20 c. (15D) lettera per Mantova, 4/2/62, con tassa a tampone “5”. | — | 20 | ||
![]() | ¤ | 1863, TUNA DI RIVALTA, ovale azzurro con data (p.R) su Sardegna 5 c. (13E), annullo parziale. Molto raro. | — | 200 | ||
![]() | */y | 1863, VERBANO (N.1) doppio cerchio (p.6) su 15 c. (12) su bustina per Como, 13/7/63. InoltreVERBANO (N.2) (p.6) su (13) piccolo frammento. | 420 | 80 | ||
![]() | * | 1864, VILLASTELLONE doppio cerchio (p.7) su 40 c. (L20) su bustina da Torino per la Francia, 26/1/64. | 450 | 100 | ||
![]() | * | 1864, URAS doppio cerchio (p.6) su 15 c. (L18) su lettera per Genova, 25/5/64. | 250 | 75 | ||
![]() | * | -, EMILIA, 47 pieghi con ottagonali. Da esaminare. | — | 60 | ||
![]() | * | 1880-1901, PADOVA PROVINCIA, 15 lettere + 1 frontespizio con varietà di timbri del periodo. | — | 25 | ||
![]() | * | 1874-1902, ROVIGO PROVINCIA, 11 lettere con varietà di timbri del periodo. | — | 35 |
Torna Inizio Capitolo | Indice Asta 65 | Aste Filateliche |